La parcella si trova al limitare del nucleo. L'edificio originale composto dalla casa principale e dal fienile furono costruiti attorno al 1860. Con la riattazione la casa principale mantiene il suo carattere originale: mura esterne in pietra intonacata alla calce, mura interne in cotto, scala in pietra, tetto a vista come pure le aperture esistenti. Il vecchio fienile, che si trovava invece in uno stato di degrado avanzato é stato demolito e ricostruito rispettando sia la volumetria originale che le sue aperture. Quest'ultimo si contrappone pero' all'edificio principale interpretandone in chiave moderna la materializzazione della facciata, la forma e la tipologia del tetto senza sporgenza, sottolineando così la semplicità della sua volumetria ed inserendosi tra le case adiacenti in modo sobrio e tranquillo.